Dott.ssa Marta Grasso
Psicologa Forense
Vuoi fissare un appuntamento o chiedere informazioni?
SERVIZI
Sono una psicologa-psicoterapeuta che ama immensamente la propria professione.
Abilitata all'esercizio della professione ed iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con numero 8781, lavoro come libera professionista sia in qualità di Psicoterapeuta, con singoli, coppie e famiglie, sia come Psicologa Forense in qualità di consulente tecnico di parte (CTP) in procedimenti civili. Svolgo anche attività di supervisione ad orientamento sistemico per psicoterapeuti e faccio divulgazione sui temi delle relazioni e della PCOS.
Il mio percorso formativo è cominciato con la laurea con lode in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova, e si è arricchito prima con il master universitario di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense e poi con la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Familiare e Relazionale. L'ultimo (per ora) pezzo della mia formazione mi ha portato a diventare anche una terapista EMDR, riconosciuta dall'EMDR Europe Association, e socia dell'Associazione EMDR Italia .
Sono sempre in continuo aggiornamento, sia per il piacere di crescere che per la responsabilità verso le persone che mi chiedono aiuto con fiducia: per offrire loro il miglior servizio possibile, seguo tantissimi corsi, formazioni e meeting internazionali.
Negli ultimi anni ho scoperto il piacere della divulgazione online, che mi permette di raggiungere tante persone tramite i miei canali social Instagram e Facebook e attraverso la sezione NEWS del mio sito, che periodicamente arricchisco con nuovi articoli.
Sono la fondatrice e referente del progetto PCOS Italia ®, rivolto a persone affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico. Sono anche autrice del primo libro italiano dedicato alle conseguenze psicologiche di questa sindrome.
Entrare nelle vite delle persone che chiedono il mio aiuto è per me un grande privilegio. La bellezza del mio lavoro sta nelle storie delle persone, nel loro coraggio e nella loro fatica, nelle loro parole e nei loro silenzi, nella speranza del cambiamento che non li abbandona e che li conduce a me, dopo aver sofferto molto, per fare un pezzo di strada insieme. A loro, alle persone che mi fanno dono delle proprie storie e delle proprie emozioni, sono sempre infinitamente grata.
Ricevo solo su appuntamento, online e a Padova presso il Centro di Psicoterapia, Psicologia Forense e Sessuologia,
che si avvale di una equipe multidisciplinare al suo interno e di numerose collaborazioni esterne.
Il Centro si trova in via Sorio n. 79b, appena fuori le mura del centro storico
ed in una posizione servita da mezzi pubblici e ricca di parcheggi.