Quando parlo di identità con i miei pazienti mi piace dire che l’identità personale si conquista, perché per diventare chi siamo ci vuole una vita e soprattutto ci vogliono delle scelte, delle lotte portate avanti su un campo di battaglia che non ci lascia mai senza ferite.
La sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome, PCOS) è uno dei più comuni disordini ormonali nelle donne, difatti ne colpisce il 5-10% in età fertile (2008, ESHRE). La PCOS viene diagnosticata qualora vengano riscontrati almeno due dei tre seguenti sintomi[1]: 1) oligomenorrea, ovvero mestruazione a ritmo ritardato (con ciclo di ritorno superiore a 4 […]
Citando Robert Emery, “anche se un matrimonio è fallito, un divorzio può avere successo“. Ma quando questo è possibile? C’è un unico modo – giusto, non facile, ma giusto – per riuscirci: non combattere. Perchè, sempre usando le parole del terapeuta e mediatore americano, “è solo non combattendo che i bambini vincono“. Ecco le dieci […]