Colpevolizzazione della vittima di violenza di genere

Sono molto felice di aver preso parte all’iniziativa “Donne vittime di violenza: la rete, l’informazione, la cura”, a cura di Raffaella Zecchino e Rosa Schiavo, che mira al contrasto della violenza di genere attraverso la sensibilizzazione e l’informazione. Tre giorni, tre cicli di incontri video che visibili sulla pagina di CulturAttiva. Questo su per giù […]

La genitorialità omo/bisessuale. I risultati inequivocabili di 43 anni di ricerche scientifiche internazionali

La prima ricerca sulla genitorialità omosessuale risale al 1972[1] e da allora le ricerche[2] effettuate a livello internazionale sono state oltre 70, fra studi empirici,[3] studi longitudinali[4] e rassegne.[5] Ciò che tutte le ricerche mettono in evidenza è che: non esistono differenze significative tra i figli di coppie dello stesso sesso e quelli di coppie […]

Infertilità e adozione: dal bisogno del figlio al desiderio del figlio

La messa al mondo di un figlio ha sempre ha che fare con la “generatività”, ovvero con la volontà e la “capacità di prendersi cura delle persone, dei prodotti e delle idee verso cui si è preso un impegno” (Erikson, 1982).   Quando una coppia si trova nell’impossibilità di procreare, spesso ricorre alla fecondazione assistita […]